MDINA è una Casa Rurale Superior che si trova a Fernán Pérez-Nijar, nella Riserva Naturale di Cabo de Gata, Almería, l’unico Parco Marittimo Terrestre dell’Andalusia.
Il complesso ha una casa principale e una casa-appartamento indipendente, circondata da giardini, terrazze, piscina. Nell’edificio principale ci sono tre camere molto spaziose con bagno en-suite, tutte con ingresso indipendente dalla zona piscina. Dalla terrazza nord si accede alle sale comuni dove si trovano diversi ambienti, con zona camino, biblioteca, bar, fornendo uno spazio unico ed unico dove rilassarsi e godersi la casa. E il patio centrale che ti conquisterà con i suoi aranci e cactus. Dall’altro lato della piscina troviamo la casa-appartamento, totalmente indipendente dall’edificio principale, con due camere molto spaziose, due bagni, soggiorno, cucina, terrazzo privato e zona barbecue.
A Mdina puoi goderti la natura rurale, la pace e la tranquillità, tra splendidi giardini, angoli carini e terrazze intime. Mdina, un santuario privato, dove l’ospitalità, la familiarità e il comfort del luogo ti faranno disconnettere dal mondo reale.
Sole, Terra e Mare
Mdina, situata all’interno del parco, ti porta lontano dal caos e dalla frenesia delle spiagge della zona, fornendo un facile accesso a tutte.
Offre la possibilità di scappare dal lungomare e godersi la pace e la tranquillità della casa o anche visitare il villaggio, a due minuti a piedi dalla casa, per un bicchiere di vino e vivere la vita rurale nel parco.
Nella casa circondata da un muro simile a una fortezza, si può godere del parco naturale e dei suoi tramonti unici. Mentre i bambini sono in piscina o nelle aree ricreative, gli adulti possono rilassarsi e godersi il panorama, leggere un libro nel salone o prendere il sole a bordo piscina. Una deliziosa colazione a buffet viene servita ogni mattina nel salone affacciato sulle montagne del parco naturale.
MDINA deriva dalla parola araba medinah, città murata. Prova di un antico Al-Andalus islamico o Iberia la cui impronta caratterizza l’intera regione, la sua lingua, arte, danza, musica e architettura.
Mdina, l’antica capitale fenicia dell’isola di Malta, conosciuta come “La città silenziosa”.
Questa oasi murata, con i suoi angoli nascosti, è un luogo unico che evoca sensazioni di tranquillità, familiarità e calore.
Il nome, l’architettura e la decorazione di questo meraviglioso spazio, così come i suoi dintorni, riflettono chi sono i proprietari, le loro radici ed esperienze.
È nato e cresciuto ad Almería e sebbene abbia vissuto a lungo all’estero, le sue radici andaluse caratterizzano il suo modo di essere.
Susana ha lavorato a grandi progetti di ingegneria sia nel paese che all’estero. La sua conoscenza ed esperienza hanno lasciato un segno indiscutibile nella ristrutturazione dell’edificio e nella decorazione che lo caratterizza.
Originario della Gran Bretagna, ha vissuto nel Mediterraneo per la maggior parte della sua vita. Italia, Spagna o Inghilterra sono alcuni dei paesi di cui ha goduto. Esperto competente e insegnante di lingue. Durante la sua infanzia ha potuto godere di MDINA sull’isola di Malta, dove i suoi nonni hanno vissuto per molti anni. Con le sue esperienze, esperienze e la sua innata ospitalità, sarà sempre disponibile ad avere una buona conversazione e far sentire gli ospiti a casa.
MDINA, un progetto di vita che diventa realtà.
Susana e John si sono conosciuti a Londra dove hanno vissuto per nove anni. Dopo aver ripensato al futuro, hanno deciso di optare per un tranquillo ambiente rurale dove i loro figli, Marley e Yago, sarebbero cresciuti. In cerca di pace e tranquillità, hanno trovato la loro casa, la loro casa, Mdina, dove in futuro avrebbe aperto le sue porte a chi cercava un rifugio per ritrovare energia e vitalità.
La casa era originariamente una casa colonica-casa colonica costruita negli anni 50. Nel tempo gli ex proprietari hanno apportato riforme ed ampliamenti, conservando sempre le caratteristiche originarie del luogo. Come modifiche significative, si segnalano gli ampliamenti che sono stati effettuati nella facciata nord nei primi anni novanta, realizzando a loro volta più unità al piano primo. Anche la piscina unica è stata costruita al centro del recinto.
L’ultima importante riforma realizzata nella casa è stata nel 2019, dove, mantenendo intatta l’architettura della casa originale, gli spazi, le strutture e le decorazioni sono stati adattati a una Casa Rurale Superior per poter offrire agli ospiti il più confortevole, diverso e ospitale rimanere a Mdina. La categoria di questa casa rurale è Superior Rural
House ‘condivisa’ in quanto i proprietari, Susana e John, insieme ai loro figli, vivono discretamente nelle strutture e sono a disposizione per qualsiasi domanda o esigenza che gli ospiti della casa possano avere. In totale indipendenza si garantisce che tutte le esigenze degli ospiti siano soddisfatte.
MdiNa, Casa vivente
Camino del Mosto, 1
Fernán Perez – Nijar Almería
Tel.: +34 (0)606 37 15 52
reservas@mdina.es